
Quali sono gli accorgimenti da sapere per conservare al meglio le bottiglie ed evitare problemi di conservazione?
Temperatura
Ogni vino ha la sua temperatura ideale per essere degustato, ma tutti i vini maturano bene a temperature costanti comprese tra i 15 ed i 18°C. Qualsiasi rapido sbalzo di temperatura all’interno della cantina può alterare il processo di invecchiamento dei vini.
Umidità
La cantina non è un frigorifero. Non serve solo a tenere fresco il vino. L’umidità gioca un ruolo fondamentale nel processo di invecchiamento. Il suo valore deve essere sempre mantenuto a 70/80%.
Climatica Group SA è in grado di fornire soluzioni appositamente studiate e sviluppate per garantire un fine controllo dei parametri di temperatura e umidità all’interno di piccole cantine private, o qualsiasi altro ambiente che richieda un fine controllo di temperatura e umidità, grazie all’utilizzo di appositi condizionatori specifici con funzioni di riscaldamento, raffrescamento, umidifica e deumidifica; disponibili in versione monoblocco compatto condensato ad aria, in versione “splittata” con unità condensante esterna, ed anche in versione monoblocco condensato ad acqua.
CCV/CCA/CCW

-
Riscaldamento
-
Raffreddamento
-
Umidifica
-
Deumidifica
- CCV 0450 = Versione monoblocco condensata ad aria (tubazioni flessibili Ø160mm);
- CCA 0450 = Versione splittata con unità condensante esterna.
- CCW 0450 = Versione monoblocco condensata ad acqua.
Tecnologia
-
Riscaldamento elettrico
-
Raffreddamento con circuito frigorifero
-
Umidificatore ad elettrodi immersi
-
Ventilatore di ricircolo interno: radiale elettronico con motore brushless ed inverter modulabile da 0 a 100%
-
Ventilatore di condensazione: radiale elettronico con motore brushless ed inverter modulabile da 0 a 100%
-
Valvola acqua modulante + controllo condensazione modulante
-
Sonda temperatura ed umidità a bordo macchina con tolleranza sulla lettura +/- 0,5%
-
Controllo di tipo evoluto programmabile con possibilità di display remoto
-
Sistema di sanificazione dell’acqua
-
Programmazione a fasce orarie
-
Manutenzione e accessibilità dal fronte macchina
Vantaggi
- Unità dalle dimensioni estremamente contenute
- Design ricercato
- Collegamento a sistema aeraulico perfettamente compatibile con il nuovo sistema di distribuzione dell’aria VMC
- Tempi di installazione brevi
- Non necessita di un frigorista e delle complicate e delicate operazioni di vuoto e carica del gas refrigerante
- La possibilità di errori di installazione si riduce moltissimo a tutto vantaggio dell’affidabilità e dei minori costi di gestione dei possibili errori di installazione
- Connessioni circolari
Sistemi PACi

La serie PACi ELITE garantisce il mantenimento delle speciali condizioni di temperatura e umidità all’insegna dellamassima efficienza e a costi contenuti.
Anche una temperatura ambiente di 12 °C diventa quindi possibile senza alcun problema!
-
Riscaldamento
-
Raffreddamento
-
Umidifica
-
Deumidifica
- negozidifiori
- magazzino e vendita ortofrutticola
- depositi farmaceutici
Tecnologia
-
Compressori con regolazione variazione di frequenza (tecnologia a inverter)
-
Refrigerante R-32
-
Massima potenza con minimi costi
-
Modalità: raffreddare / riscaldare
-
Comodo telecomando a distanza
- Riavvio automatico dopo interruzione di corrente
Vantaggi
- Alta efficienza energetica grazie alla tecnologia a inverter
- Bassi costi di investimento
- Ampia gamma di prodotti da 3,6 a 23,2 kW
- Disponibili diverse tipologie di unità interne
- Bassa temperatura ambiente, a partire da 12 °C
- Gamma di applicazione raff reddamento da -15 °C a 46 °C di temperatura esterna
- Gamma di applicazione riscaldamento da -20 °C a 24 °C di temperatura esterna
- Semplicità di utilizzo
- Sistema di comando professionale attraverso un sistema di gestione centralizzato